FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ABILITA’ DIFFERENTI 2018 – X EDIZIONE

Dal 1999 la Cooperativa Sociale Nazareno organizza annualmente il Festival Internazionale delle Abilità Differenti.

Il Gruppo Nazareno è composto da 4 cooperative sociali operanti principalmente nelle province di Modena e Bologna nel campo dei servizi alla persona e alle imprese.

Il festival si svolge nel mese di maggio e ha come scopo principale puntare i riflettori sulla valorizzazione della persona, partendo dall’assunto che, ciascuno al di là del proprio limite, possa sempre puntare all’eccellenza. L’arte costituisce nel contempo il mezzo e il fine, il perseguimento e il raggiungimento di questa eccellenza. Attraverso l’arte si può tendere a qualcosa di grande, al pieno raggiungimento della propria realizzazione. Proprio per questo motivo, durante le due o tre settimane di svolgimento viene proposto un calendario di eventi articolato in due macro categorie: performing art e approfondimenti.

Il Festival Internazionale delle Abilità Differenti è giunto alla sua X edizione, con una serie di eventi dal titolo E…venti di Vita!

La data bolognese è quella di venerdì 18 maggio alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Cristina di Bologna, in cui si terrà il convegno di psichiatria dal titolo “Noi siamo un dialogo”.

L’incontro verterà sulla tematica del DIALOGO partendo dalle riflessioni presenti nel libro “NOI SIAMO UN DIALOGO” – Antropologia, psicopatologie e cura, edito da Raffello Cortina del Prof. Giovanni Stanghellini, fenomenologo conosciuto sia in Italia che all’estero. La conferenza non sarà la presentazione del libro bensì un dialogo aperto e possibilità di un confronto con le autorità locali più rappresentative su questi temi: che cos’è l’essere umano? Che cos’è la malattia mentale? Che cos’è la cura?

Intervengono:
• Mons. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna
• Dott. Angelo Fioritti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale
• Prof. Giovanni Stanghellini, psichiatra e psicoterapeuta
• Sergio Zini, presidente Cooperativa Sociale Nazareno

A seguire:
SERATA A CASA MANTOVANI
Ore 20.00 – Apericena presso il Parco di Casa Mantovani, Bologna
Ore 20.45 – “Noi siamo un dialogo in musica e poesia” con la violoncellista e cantautrice Eleuteria e letture di Davide Rondoni di Dante, Pasolini, Rimbaud, Lauzi e Rondoni.

Vi aspettiamo nel nostro parco dalle 20.00 per musica e apericena!